Iscriviti e ottieni uno sconto del 15% - Spedizione gratuita oltre i 50 € - Resi gratuiti entro 30 giorni
Iscriviti e ottieni uno sconto del 15% - Spedizione gratuita oltre i 50 € - Resi gratuiti entro 30 giorni
Smart working: ecco cosa indossare per un “lavoro agile” con stile
La business routine di quasi tutti noi è cambiata radicalmente da marzo 2020 ad oggi: le giornate in ufficio e i meeting si sono trasformati in conference call, i tavoli di cucina, camera da letto o studio, si sono trasformati nelle nostre scrivanie e nelle postazioni da cui collegarci. La vita casalinga ci porta a vestire più comodi e sportivi e a preoccuparci meno di cosa mettersi la mattina per andare al lavoro. Il rischio però è di cadere nel banale, nel troppo confortevole, di lasciarsi andare e diventare trasandati.
Per aiutarti a non abbandonarti a questa routine sciatta e anonima e alla “tentazione di vestirsi da casa”, proponiamo alcuni capi e outfit che ti garantiranno comodità durante le giornate di lavoro agile al computer curando però la tua immagine, facendoti sentire bene e dando sempre una buona impressione alle persone con cui lavori.

Completo o spezzato?
Come darsi tono senza indossare il completo elegante? La soluzione, sia per lei che per lui, è molto semplice: la giacca. Questa potrà essere abbinata a dei semplici jeans o pantaloni chinos, e portata con sotto una maglietta o un dolcevita. La giacca è un capo versatile che può essere accostato con facilità a moltissimi tipi di pantaloni e maglie, anche quelli più casual, creando un outfit curato e professionale.
I pantaloni
Vestirsi bene, sia sopra che sotto (anche se durante le video call si vede solo il mezzo busto) ha la sua importanza. Quello che conta infatti, non è solo ciò che indossiamo per essere visti dagli altri, ma come ci sentiamo. Curare il total look anche in smart working può offrire una sensazione di maggiore confidenza in sé stessi e questo verrà sicuramente percepito dalle persone con cui tele-lavoriamo.
Ecco perciò che anche la scelta del pantalone diventa essenziale. Al posto dei pantaloni della tuta, scegli dei comodi jeans, i chinos oppure pantaloni leggermente stretch per una migliore vestibilità: ti accompagneranno nelle giornate trascorse davanti al computer senza darti fastidio.
Il dolcevita di lana e di cotone
Per le giornate più fredde è possibile optare per un dolcevita di lana oppure di cotone per le quelle più miti. Oltre a tenere caldo ed essere molto confortevole, dona un aspetto curato e stiloso. Inoltre, può essere facilmente abbinato a giacche e cardigan o personalizzato con degli accessori.
La camicia
La camicia è un grande classico, che risolve ogni situazione e può essere portata con giacche, cardigan o maglie. In primavera e d’estate può essere indossata da sola, magari con il collo un po’ alzato e le maniche rigirate. La donna potrebbe impreziosire la classica camicia bianca o azzurra con un accessorio come una spilla o una collana, creando un look più giocoso o formale a seconda dello stile dell’accessorio.
Per l’uomo consigliamo le camicie TECNO, realizzate con un tessuto stretch che dona il comfort di una maglietta, non si stropiccia e accompagna ogni movimento.
La polo
Per chi preferisce la comodità assoluta ma vuole comunque avere un look molto curato e raffinato, la polo può essere la scelta adeguata, sia a maniche lunghe che corte. Anche in questo caso, il miglior abbinamento è con il jeans o con pantaloni stretch o chinos. All’occorrenza, potrà essere accompagnata da un cardigan o da una maglia con scollo a V.
Tuta sì o tuta no?
Se proprio non si riesce a rinunciare al comfort assoluto della tuta, allora consigliamo di scegliere il completo coordinato e di un colore preferibilmente neutro. In questo caso, è importante curare molto bene viso, capelli e barba per dare un tono più sofisticato al completo sportivo.
Gli ultimi dettagli a cui devi fare attenzione prima di iniziare a lavorare
Oltre a pensare a cosa indossare, dovresti anche fare attenzione a scegliere colori che si abbinino con la tua carnagione e valorizzare la tua figura con accessori come bijoux, foulard e sciarpe. Ovviamente, per migliorare il tuo aspetto, devi curare anche i capelli, il trucco e la barba.
Come detto all’inizio infatti, un look ordinato fa la sua parte sia per dare una buona impressione agli altri che per sentirsi bene e aumentare la fiducia in sé stessi.
Con questi consigli sei ora pronto per un po’ di shopping per affrontare con stile le prossime giornate di smart working. Ti aspettiamo online e in tutti i nostri negozi (lista completa qui).
Prodotti correlati
Jeans 5 tasche scuri
Cardigan lupetto con bottoni
Polo donna in jersey
Polo donna tinta unita jersey
Polo uomo cotone piquet con taschino
Condividi questo post
Commenti
Salva il prodotto nei preferiti per comprarlo più tardi o condividerlo con i tuoi amici.